
Siamo arrivati a marzo, e tra poco ci aspetta il risveglio della primavera. Quest’anno, dopo il lungo periodo di sedentarietà, stress e l’accumulo di tossine nel corpo abbiamo bisogno di una spinta, come non mai. Ricarichiamoci di benessere a marzo con la verdura di stagione: potete trovarla su Oplí e riceverla a casa!
Verdure di marzo: una lista per chi è di fretta
Perché bisogna mangiare le verdure del mese?
In questo periodo di transizione verso la stagione calda, il corpo si trova a dover fronteggiare tanti cambiamenti, a carico della temperatura e della luce, ad esempio. Cercando di rimettere in moto le energie per fronteggiare le nuove richieste e per liberarsi dal carico accumulato, l’organismo va facilmente incontro a difficoltà digestive, stipsi, pancia gonfia, alitosi oltre a disturbi tipici di questo periodo come alterazioni del sonno, mal di testa, sbalzi di umore, stanchezza, problemi alla pelle e maggiore suscettibilità a contrarre infezioni. Non a caso, si osservano spesso peggioramenti di dermatiti ed emicranie, ma anche problemi a dormire.
È importante dunque favorire la digestione e stimolare l’organo che si occupa della depurazione del nostro corpo: il fegato.
Leggi anche…
- Tutti i benefici della frutta e della verdura
- Sotto la scorza degli agrumi
- Alimentazione e sport: 5 consigli per te!
- Le diete plant based sono davvero migliori?
- Le migliori aziende agricole biologiche della Toscana
Quali ortaggi ci aiutano di più a marzo?
La natura, non a caso, in questi mesi ci regala proprio dei prodotti che ci aiutano a sostenere questo organi e i processi di depurazione del corpo favorendo la digestione, la funzionalità intestinale e sostenendo l’attività del fegato e degli altri organi emuntori tra cui pelle e reni.
Parliamo in particolare delle erbe amare come cicoria, cardi, radicchio, tarassaco, ortica, particolarmente utili per il drenaggio epatico e la stimolazione della secrezione biliare, azione connessa anche ad un miglioramento della digestione. Tra questi ovviamente è presente anche il carciofo, re della primavera e un ortaggio molto usato nella tradizione culinaria toscana.
Non scordiamo però anche rucola e ravanelli i quali aiutano la digestione stimolando i succhi gastrici, asparagi e i finocchi che esercitano un’azione drenante e diuretica permettendoci di allontanare ed espellere le tossine messe in circolo dal fegato.
Ricevi a Firenze una cassetta piena della verdura di stagione e della frutta di marzo!
Dai un occhio ai kit del mese su Oplí: puoi ricevere a domicilio il benessere necessario per ripartire al meglio con la primavera, direttamente dai campi vicino casa e nella misura che preferisci.
Mangiare bene, aiutare il pianeta.

Alessandra Grifoni è iscritta all’albo professionale dei Biologi, e lavora come Biologa nutrizionista a Firenze.
È cresciuta in una famiglia molto attenta alla qualità del cibo e al benessere fisico, per questo la nutrizione è una passione che vive da sempre nella sua vita. Il concetto di prevenzione e l’importanza di preservare la propria salute sono i pilastri del suo modo di vivere, e attraverso il suo lavoro Alessandra cerca di trasmetterli anche agli altri.